Imbottigliamento

divisiorepalme

La parte finale della filiera produttiva prevede l’imbottigliamento dell’olio, una delle fasi sicuramente più delicate proprio perchè è necessario ridurre il contatto con aria (nemico dell’olio) durante il travaso.

Il confezionamento viene eseguito da specifiche apparecchiature che consentono di versare l’olio in contenitori adatti, subito dopo la molitura. L’operazione può essere preceduta da una (fase di filtrazione) per eliminare l’opalescenza, effetto che non sempre viene gradito dal consumatore. In questo caso, si procede a far passare l’olio attraverso appositi filtri, che bloccano la degradazione fermentativa delle particelle residue (polpa di nocciolo e acqua di vegetazione).

Subito dopo questa fase, l’olio viene imbottigliato e tappato ermeticamente, per evitare l’alterazione delle sue proprietà organolettiche.

Tutta la linea Sapio è imbottigliata in particolari bottiglie di vetro scuro per preservare la qualità dei nostri olii.